Come avviene con altre dipendenze, come quella per il gioco d'azzardo o l'alcolismo, le persone workaholic non traggono maggior piacere durante l’attività lavorativa, ma hanno un tono emozionale negativo che permane per tutta la giornata. Una condizione che ha forti ripercussioni negative sulla salute, sul benessere psicologico e sulle relazioni con familiari e amici.

Il tono dell'umore delle persone workaholic – che soffrono cioè di dipendenza dal lavoro – è mediamente peggiore rispetto alle altre persone, anche quando stanno facendo ciò che più desiderano: lavorare. Un fenomeno che accosta la sindrome da dipendenza di lavoro (workaholism) ad altre dipendenze, come quella per il gioco d'azzardo o l'alcolismo. È quanto emerge da uno studio pubblicato sulla rivista Journal of Occupational Health Psychology e realizzato da Cristian Balducci, professore al Dipartimento di Scienze per la Qualità della Vita dell’Università di Bologna (Campus di Rimini), in collaborazione con il dottor Luca Menghini dell’Università di Trento e la professoressa Paola Spagnoli dell’Università della Campania "Luigi Vanvitelli".


È stato sviluppato da Studium Genetics, spin-off dell'Università di Bologna, che ha scelto l’IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano (Gruppo San Donato) come partner per introdurre la nuova metodologia nella consuetudine della pratica clinica e nell’ambito della ricerca.
Un semplice test salivare potrebbe rivoluzionare la diagnosi precoce dei tumori del cavo orale, non solo individuandoli tempestivamente ma anche con assoluta precisione.
La scoperta è frutto dalla ricerca condotta da Studium Genetics, spin-off dell'Università di Bologna, che ha scelto l’IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano (Gruppo San Donato) come partner per introdurre la nuova metodologia nella consuetudine della pratica clinica e nell’ambito della ricerca.


Uno studio dell’Università di Padova e di Human Technopole assieme all’Università degli Studi di Milano e all’Istituto Europeo di Oncologia, pubblicato su «Cell Reports Medicine», ha scoperto che il recettore RAGE, presente sulla superficie di specifiche cellule immunitarie umane può essere legato dal virus che causa il COVID-19 per penetrarvi e alternarne in senso patologico il funzionamento. Questo studio inoltre rivela come il coinvolgimento di RAGE, conosciuto in precedenza solo nel contesto di altre condizioni fisiopatologiche come obesità e diabete sia implicato nella diversa severità con cui si può manifestare il COVID-19.

La cerimonia di fondazione dell'Alleanza per lo Sviluppo della Medicina Tradizionale Cinese "Belt and Road" e il forum presidenziale si sono svolti con grande stile presso l'Università Cinese di Hong Kong (CUHK). Hanno partecipato leader dell'Amministrazione Statale della Medicina Tradizionale Cinese, agenzie governative della Regione Amministrativa Speciale di Hong Kong, rappresentanti senior della CUHK, leader delle unità promozionali dell'Alleanza per lo Sviluppo della Medicina Tradizionale Cinese "Belt and Road", presidi di oltre 20 università e istituti di ricerca, leader dell'industria della medicina tradizionale cinese e altri ospiti illustri.

Dalla fine del 2023 nelle farmacie del Lazio saranno ampliate le possibilità di accesso ai vaccini per tutta la popolazione adulta. E’ quanto emerso questa mattina a Roma in occa-
sione del convegno “La vaccinazione in farmacia”, promosso da Federfarma Lazio in collaborazione con We Inform e con il patrocinio del Consiglio Regionale del Lazio, incon- tro a cui ha partecipato tra gli altri Francesco Vaia, direttore generale della Prevenzione del ministero della Salute. Nel corso dell’evento è arrivato l’impegno del Consiglio Regio- nale del Lazio e del presidente Antonio Aurigemma per una rapida attivazione del progetto.

 

Uno studio interdisciplinare dell’Università degli Studi di Milano ha esposto le tre principali tipologie cellulari coinvolte nel mantenimento della massa ossea a nanoplastiche fluorescenti, analizzandone l’effettivo ingresso nella cellula e scoprendo che, a causa delle ridotte dimensioni, le nanoplastiche possono interagire direttamente con le cellule ossee, andandone a modificare le nomali attività. La pubblicazione su Science Direct - Journal of Hazardous Materials.
Le nanoplastiche alterano il delicato equilibrio e la relazione esistente nel microambiente osseo, attività che potrebbe riflettersi in una maggiore suscettibilità a sviluppare patologie legate all’impoverimento osseo: ecco la conclusione a cui è giunto un team di scienziati e recentemente pubblicata su Science Direct - Journal of Hazardous Materials .

L'invecchiamento è un processo naturale che porta a una serie di cambiamenti molecolari nel nostro corpo. Questi cambiamenti portano al deterioramento dei tessuti funzionali e aumentano la suscettibilità a varie malattie, influenzando infine la durata e la qualità della nostra vita. Quello che è intrigante dell'invecchiamento è che non avviene casualmente, ma segue una sequenza programmata di eventi che sembrano essere conservati tra le specie, antiche e moderne. Questo fenomeno è particolarmente rilevante nel contesto del sistema nervoso, in cui l'invecchiamento viene quantificato attraverso il declino cognitivo e una riduzione delle capacità locomotorie, entrambi dei quali coincidono con l'insorgenza e la progressione di malattie neurodegenerative come l'Alzheimer, il Parkinson e la sclerosi laterale amiotrofica (SLA).

Il melanoma, una forma di cancro della pelle, è prevenibile attraverso misure volte a limitare l'esposizione al sole. Tuttavia, i tassi di incidenza del melanoma nelle diverse province dell'Atlantico in Canada mostrano significative variazioni. Mentre New Brunswick si allinea con la media nazionale, Nova Scotia e Prince Edward Island presentano tassi di incidenza superiori alla media nazionale, mentre Terranova e Labrador si collocano al di sotto. Per comprendere le ragioni di queste differenze, è stato condotto uno studio qualitativo consensuale che coinvolge gruppi di discussione con partecipanti provenienti dalle regioni Atlantico Canadesi. Lo studio mirava a fare luce sui fattori che contribuiscono a questa discrepanza e sul concetto di "paradosso delle creme solari".


Mentre il mondo continua a navigare nel paesaggio in continua evoluzione della pandemia di COVID-19, la questione della sicurezza del vaccino è stata una priorità assoluta sia per gli individui che per gli operatori sanitari. Tra coloro che cercano risposte ci sono le coppie che sperano di concepire, che hanno comprensibilmente preoccupazioni su come le vaccinazioni per il COVID-19 possano influenzare il loro percorso verso la genitorialità. Ricerche recenti nel campo della salute riproduttiva offrono alcuni rassicuranti chiarimenti.
Uno studio rivoluzionario intitolato "A prospective cohort study of preconception COVID-19 vaccination and miscarriage", condotto da Jennifer J. Yland e il suo team, è stato pubblicato sulla rivista Human Reproduction nell'ottobre 2023. Questo studio si è proposto di indagare in che misura la vaccinazione preconcezionale per il COVID-19, sia materna che paterna, sia associata all'incidenza di aborto spontaneo.
Le conclusioni di questo studio forniscono informazioni preziose per coloro che pianificano di avviare una famiglia.


Una delle prime valutazioni che il medico fa su un paziente in stato di incoscienza è controllare come reagiscano alla luce le sue pupille. Una reattività pupillare anomala o assente può essere infatti il segnale di un'emergenza neurologica dato che ci dà informazioni sulla funzionalità delle vie profonde del tronco encefalico.

Se fino a qualche tempo fa questa procedura si faceva con una lampadina tascabile, negli ultimi anni ha fatto il suo esordio il pupillometro che consente una misurazione più oggettiva e affidabile (ad adottarlo per la prima volta in Italia è stato, nel 2015, il reparto di NeuroRianimazione dell’Ospedale San Gerardo di Monza). Ora un nuovo studio, coordinato dall’Università di Milano-Bicocca e pubblicato sulla rivista Lancet Neurology, conferma che la pupillometria automatizzata ha un valore significativo nella prognosi di pazienti con lesioni cerebrali acute.

 

Scienzaonline con sottotitolo Sciencenew  - Periodico
Autorizzazioni del Tribunale di Roma – diffusioni:
telematica quotidiana 229/2006 del 08/06/2006
mensile per mezzo stampa 293/2003 del 07/07/2003
Scienceonline, Autorizzazione del Tribunale di Roma 228/2006 del 29/05/06
Pubblicato a Roma – Via A. De Viti de Marco, 50 – Direttore Responsabile Guido Donati

Photo Gallery